Categoria: Natura – IT

  • Curve di Vite e di Vespa

    Cavalca l’estate come una regina ribelle,
    la ragazza in Vespa attraversa i filari col vento nei capelli.
    Il suo sguardo, fiero e leggero,
    svela il segreto delle colline versiliane,
    dove il Pinot Nero e lo Chardonnay maturano silenziosi,
    tra carezze di sole e profumi di giovinezza.

    Alle sue spalle, come un portale nel cielo,
    il Monte Forato veglia sulle Apuane,
    testimone di passeggiate d’infanzia e amori sussurrati.

    Questo è un sorso di Toscana senza tempo,
    un brindisi alla vita che corre,
    alla bellezza che non chiede permesso,
    al vino che conserva i ricordi in bottiglia.

    TITLE:   

    Curve di Vite e di Vespa

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    50 x 70 cm

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    April 2025

    SERIAL N.:

    20250401

    NOTES:

    Soggetto di fantasia, realizzato interamente a spatola

  • PERSEFONE – inCANTO di Primavera

    PERSEFONE – InCANTO DI PRIMAVERA

    Un’importante mostra collettiva di arti visive che celebra il risveglio primaverile attraverso molteplici linguaggi artistici contemporanei.
    L’esposizione, che si terrà presso la prestigiosa Galleria degli Artisti in Via Nirone 1 a Milano, prende ispirazione dalla figura mitologica di Persefone, la cui risalita dagli inferi segna l’inizio della primavera nel pantheon greco. Secondo il mito, quando Persefone ritorna sulla terra in occasione dell’equinozio di primavera, sua madre Demetra, dea dell’agricoltura, adorna la natura di fiori, gemme sugli alberi, tingendo di verde i prati e di azzurro il cielo.
    Questo tema mitologico diventa metafora di un duplice risveglio: quello esteriore della natura e quello interiore dell’essere umano. Gli artisti selezionati sono invitati a esplorare questo concetto di
    rinascita e trasformazione, interpretando attraverso le loro opere il momento in cui le energie rinnovate della primavera si manifestano sia nel mondo naturale che nell’animo umano.
    Come evocato nei versi di Pablo Neruda citati nel progetto: “È che dietro le cose ci sei tu, Primavera, che incominci a scrivere nell’umidità, con dita di bambina giocherellona, il delirante alfabeto del tempo che ritorna.”
    La mostra si propone come un’opportunità per artisti e visitatori di intraprendere un percorso di riconnessione con la propria essenza creativa e con i propri “progetti del cuore”, attingendo alle
    risorse interiori che la stagione primaverile naturalmente risveglia.

    Informazioni sull’evento

    Periodo: Dal 21 al 29 Marzo 2025, con innaugurazione il Venerdì 21 Marzo alle ore 18:00

    Dove: Galleria degli Artisti, Via Nirone 1, Milano

    Sotto è possibile consultare il catalogo:

  • Un respiro nei campi in fiore

    Il grano dorato, danza nel vento,
    è ancora maggio e la luce mi abbaglia.
    Il cielo è azzurro e si leva un soffio,
    mi sussurra leggero il vento:
    un ricordo di papaveri rossi, di fiordalisi e
    dai margherite dai petali bianchi,
    replicate richieste d’amore.

    TITLE:   

    Un respiro nei campi in fiore

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    50 x 50 cm

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    February 2025

    SERIAL N.:

    20250201

    NOTES:

    Soggetto di fantasia, realizzato con pennello

  • AQUAE Emozioni Fluide – Genova 2025

    AQUAE – Emozioni Fluide

    L’acqua rimanda alla vita, nella sua forma primordiale: nell’acqua si originò la prima cellula; il liquido amniotico protegge il
    bambino durante la gravidanza, legandoci indissolubilmente con questo elemento fin dai primi istanti della nostra esistenza.
    Il tema della mostra è incentrato sull’elemento acqua, con particolare attenzione all’ambiente legato al mare, all’utilizzo e
    alla conservazione delle sue risorse per uno sviluppo sostenibile.
    Pittura, scultura, illustrazione, fotografia e installazione sono le forme d’arte ammesse al progetto, in un viaggio alla scoperta del
    rapporto tra l’uomo e l’acqua, da sempre una risorsa inestimabile per la nostra specie.

    Informazioni sull’evento

    Periodo: Dal 8 al 16 febbraio 2025, con inaugurazione sabato 8 Febbraio h 18.00


    Dove : MuMa -Galata Museo del Mare di Genova

    Sotto è possibile consultare il catalogo.

  • Small Is Better – Venezia 2024

    Small is better! = Piccolo è meglio!

    Una mostra espositiva del piccolo formato per presentare da vicino la vivacità, l’espressione e la bellezza dell’arte, anche attraverso dimensioni contenute, dimensioni che accentuano una funzionale occasione di scambio, veloce e dinamico, tra l’arte contemporanea e il suo pubblico.

    Non una riduzione che ci viene imposta nelle opere esposte, bensì una pienezza che ci viene rivelata.
    Un accompagnamento con il minimo, il frammento, la briciola.
    E non pensate che sia poco!

    Curatore della mostra Gina Affinito, il gallerista Paolo Bertuzzo e Valentina Recchia, docente in arteterapia presso ARTEDO Venezia, Scuola di Arti Terapie, per una lettura emozionale delle opere dal titolo: “PICCOLI INCONTRI CON L’ARTETERAPIA”

    Informazioni sull’evento

    Periodo: Dal 14 al 21 dicembre 2024, con inaugurazione sabato 14 dicembre h 18.00


    Dove : Arte Spazio Tempo, Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio 2877, Venezia

    Sotto è possibile consultare il catalogo.

  • Io sono il Gallo

    Precisiamo subito: il titolo lo ha deciso il mio Manager (cioè mia moglie Luisa)!!!

    Indubbiamente, lo sguardo del Gallo e la sua bella mostra del petto piumato e colorano, inducono a pensare che sia Lui il più importante nel pollaio.

    In questo quadro, ispirato da una vignetta irrispettosa pubblicata su un Facebook, il soggetto offriva degli elementi stimolanti e complessi: l’occhio vigile, la cresta e i bargigli, il piumaggio pomposo. Lo sfondo è stato rifatto completamente in un secondo tempo, ricoprendo con una velatura la firma che risulta trasparire e non altera il risultato finale.

    TITLE:   

    Io sono il Gallo

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    50 x 60 cm

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    Dicember 2021

    SERIAL N.:

    2021201

    NOTES:

    Realizzato con pennello

  • Un tuffo e tante bollicine

    Sono una rana e dalla riva mi tuffo nel laghetto verde dove sono nata e vivo ancor oggi senza tanti pensieri.

    Questo quadro ha un fascino particolare, per l’allegria e la leggerezza della rana, un’animale libero, in perfetta sintonia con il suo habitat naturale.

    Il verde dell’acqua e delle bolle create nel tuffo, in contrasto con l’azzurro del cielo e la trasparenza delle onde e delle gocce prodotte in superficie, sono l’ambiente perfetto in cui giocare e vivere felici.

    TITLE:   

    Un tuffo e tante bollicine

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    50 x 40 cm

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    Novembre 2021

    SERIAL N.:

    2021101

    NOTES:

    Realizzato con pennello

  • Il primo quadro ad Olio

    Devo essere grato al mio maestro d’arte Massimo Fontanini, che per molti venerdì sera ha tenuto un corso presso l’Atellier Crespi in Via Brera, e mi ha permesso di conoscere, apprezzare e acquisire molte tecniche della pittura ad olio.

    E’ stato lui propormi il primo soggetto da disegnare e dipingere. Due “mele rosse” che sono state il primo quadro ad olio, la prima sfida nella pittura olio.

    La prova è stata quella di rappresentare su tela due prodotti della terra dei quali abbiamo una usuale conoscenza e dei quali chiunque può valutarne facilmente il risultato in termini di : rotondità, colorazione, risultato della luce e profondità.

    Non tutto è perfetto, ma l’insieme dei particolari e del dipinto è interessante.

    TITLE:   

    Il primo quadro ad Olio

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    50 x 40 cm

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    September 2021

    SERIAL N.:

    20210901

    NOTES:

    Realizzato con pennello

  • La Phalaenopsis

    In occasione del suo compleanno il mio Consuocero Marco ha regalato a Luisa un a bellissima Orchiedea bianca.

    Era il 26 Agosto e d’abbiamo messa sul tavolo del giadino vicino alla cucina. Molta luce e protetta dall’acqua e dal freddo. Oggi, quasi a distanza di due mesi dal suo arrivo la pianta è ancora li’. Maestosa e orgogliosa nel suo candore immutato.

    Io la immagino cosi’, sintesi di tutti i fiori del giardino, riassunto della vita e dei colori che ci circondano, molta luce e qualche sfumatura oscura.

    TITLE:   

    La Phalaenopsis

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    60 x 100 cm

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    October 2022

    SERIAL N.:

    20221001

    NOTES:

    Realizzato completamente a spatola

  • Mia Madre – un giaguaro

    Ogni cucciolo si sente sicuro con la propria mamma. Questa sicurezza è la prima forza che lo avventura nella vita e lo “impara” ad affrontare il mondo che lo circonda.

    Dietro loro c’è il profilo di altri felini in aguato, pronti ad aggredirlo e divorarlo ancor da piccolo. Ma la mamma gli insegnerà l’arte di difendersi e di costruire il suo futuro. L’unica certezza assoluta ma, purtroppo, anche lei a tempo determinato.

    TITLE:   

    Mia Madre – un giaguaro

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    70 x 50 cm

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    April 2022

    SERIAL N.:

    20220402

    NOTES:

    Realizzato a pennello

    OWNER:

    Oggi di proprietà di Daniela Incerti e Daniele Marconi

FrenchSpainEnglishItaly