Tag: Gina Affinito

  • PERSEFONE – inCANTO di Primavera

    PERSEFONE – InCANTO DI PRIMAVERA

    Un’importante mostra collettiva di arti visive che celebra il risveglio primaverile attraverso molteplici linguaggi artistici contemporanei.
    L’esposizione, che si terrà presso la prestigiosa Galleria degli Artisti in Via Nirone 1 a Milano, prende ispirazione dalla figura mitologica di Persefone, la cui risalita dagli inferi segna l’inizio della primavera nel pantheon greco. Secondo il mito, quando Persefone ritorna sulla terra in occasione dell’equinozio di primavera, sua madre Demetra, dea dell’agricoltura, adorna la natura di fiori, gemme sugli alberi, tingendo di verde i prati e di azzurro il cielo.
    Questo tema mitologico diventa metafora di un duplice risveglio: quello esteriore della natura e quello interiore dell’essere umano. Gli artisti selezionati sono invitati a esplorare questo concetto di
    rinascita e trasformazione, interpretando attraverso le loro opere il momento in cui le energie rinnovate della primavera si manifestano sia nel mondo naturale che nell’animo umano.
    Come evocato nei versi di Pablo Neruda citati nel progetto: “È che dietro le cose ci sei tu, Primavera, che incominci a scrivere nell’umidità, con dita di bambina giocherellona, il delirante alfabeto del tempo che ritorna.”
    La mostra si propone come un’opportunità per artisti e visitatori di intraprendere un percorso di riconnessione con la propria essenza creativa e con i propri “progetti del cuore”, attingendo alle
    risorse interiori che la stagione primaverile naturalmente risveglia.

    Informazioni sull’evento

    Periodo: Dal 21 al 29 Marzo 2025, con innaugurazione il Venerdì 21 Marzo alle ore 18:00

    Dove: Galleria degli Artisti, Via Nirone 1, Milano

    Sotto è possibile consultare il catalogo:

  • AQUAE Emozioni Fluide – Genova 2025

    AQUAE – Emozioni Fluide

    L’acqua rimanda alla vita, nella sua forma primordiale: nell’acqua si originò la prima cellula; il liquido amniotico protegge il
    bambino durante la gravidanza, legandoci indissolubilmente con questo elemento fin dai primi istanti della nostra esistenza.
    Il tema della mostra è incentrato sull’elemento acqua, con particolare attenzione all’ambiente legato al mare, all’utilizzo e
    alla conservazione delle sue risorse per uno sviluppo sostenibile.
    Pittura, scultura, illustrazione, fotografia e installazione sono le forme d’arte ammesse al progetto, in un viaggio alla scoperta del
    rapporto tra l’uomo e l’acqua, da sempre una risorsa inestimabile per la nostra specie.

    Informazioni sull’evento

    Periodo: Dal 8 al 16 febbraio 2025, con inaugurazione sabato 8 Febbraio h 18.00


    Dove : MuMa -Galata Museo del Mare di Genova

    Sotto è possibile consultare il catalogo.

  • Small Is Better – Venezia 2024

    Small is better! = Piccolo è meglio!

    Una mostra espositiva del piccolo formato per presentare da vicino la vivacità, l’espressione e la bellezza dell’arte, anche attraverso dimensioni contenute, dimensioni che accentuano una funzionale occasione di scambio, veloce e dinamico, tra l’arte contemporanea e il suo pubblico.

    Non una riduzione che ci viene imposta nelle opere esposte, bensì una pienezza che ci viene rivelata.
    Un accompagnamento con il minimo, il frammento, la briciola.
    E non pensate che sia poco!

    Curatore della mostra Gina Affinito, il gallerista Paolo Bertuzzo e Valentina Recchia, docente in arteterapia presso ARTEDO Venezia, Scuola di Arti Terapie, per una lettura emozionale delle opere dal titolo: “PICCOLI INCONTRI CON L’ARTETERAPIA”

    Informazioni sull’evento

    Periodo: Dal 14 al 21 dicembre 2024, con inaugurazione sabato 14 dicembre h 18.00


    Dove : Arte Spazio Tempo, Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio 2877, Venezia

    Sotto è possibile consultare il catalogo.

  • Come un fremito felino

    Sono scivolato ed il secchio era lì, pronto, innocente e tranquillo.

    Ora tutto il mio pelo è intriso d’acqua. È come se l’umidità gelida mi penetrasse sotto la pelle, una sensazione che non posso ignorare. Il freddo mi scuote l’anima, mi costringe a inarcare la schiena e tendere ogni muscolo del mio corpo.

    E poi, il fremito.

    Un impulso irresistibile mi attraversa, scuoto tutto il mio pelo, dal muso alla coda, una danza incontrollata per liberarmi di questa sensazione insopportabile.

    Ma l’acqua non scompare così facilmente. Piccole gocce volano tutt’intorno.

    Questo quadro ha partecipato alla Mostra SMALL is BETTER! – dal 14 al 21 DICEMBRE 2024 presso Arte Spazio Tempo, Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio 2877, Venezia.

    Curatore della mostra Gina Affinito, il gallerista Paolo Bertuzzo e Valentina Recchia, docente in arteterapia presso ARTEDO Venezia, Scuola di Arti Terapie, per una lettura emozionale delle opere dal titolo: “PICCOLI INCONTRI CON L’ARTETERAPIA”

    TITLE:   

    Come un fremito felino

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    20 x 20 cm

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    November 2024

    SERIAL N.:

    20241102

    NOTES:

    Soggetto di fantasia – realizzato a spatola e pennello

    Sotto è possibile consultare il catalogo.

  • Il Luzzu e il Colosso

    Sulle onde lente, riposa un luzzu,
    con il blu che accarezza il cielo,
    il giallo che cattura il sole,
    e il rosso che sussurra antiche storie.

    Ormeggiato alla quieta banchina,
    porta con sé il respiro del mare.

    Sul confine tra sogno e distanza,
    un gigante scivola via,
    il portacontainer colmo di mondi,
    di colori impilati,
    sfumati come memorie che si perdono.

    E mentre il piccolo e il grande si sfiorano,
    il mare li unisce,
    custode silenzioso di ogni viaggio,
    di ogni addio, di ogni ritorno.

    Ho scattato questa foto nell’Agosto del 2023 a Marsaxlokk nell’isola di Malta

    Questo quadro ha partecipato alla Mostra SMALL is BETTER! – dal 14 al 21 DICEMBRE 2024 presso Arte Spazio Tempo, Campo del Ghetto Nuovo, Cannaregio 2877, Venezia.

    Curatore della mostra Gina Affinito, il gallerista Paolo Bertuzzo e Valentina Recchia, docente in arteterapia presso ARTEDO Venezia, Scuola di Arti Terapie, per una lettura emozionale delle opere dal titolo: “PICCOLI INCONTRI CON L’ARTETERAPIA”

    TITLE:   

    Il Luzzu e il Colosso

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    20 x 20 cm

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    November 2024

    SERIAL N.:

    20241101

    NOTES:

    Realizzato completamente a spatola

FrenchSpainEnglishItaly