Tag: Festa

  • La quiete sospesa di La Valletta

    Nel cuore rovente di agosto, La Valletta si presenta come una città immobile nel tempo, scolpita nella pietra dorata che sfida lo sguardo e arroventa l’aria. Pochi passi echeggiano tra le sue strade svuotate dal sole, dove l’occhio cerca rifugio all’ombra di un balcone, dietro l’angolo di un portone.

    Le facciate, color sabbia e miele, brillano di luce viva, ma a ravvivarle sono i “gallariji” – balconcini di legno dipinti con tonalità audaci, verdi smeraldo e blu cobalto – che si affacciano come osservatori silenziosi sopra il selciato.

    Sopra le nostre teste, fili tesi tra le case reggono lanterne di carta colorata, leggere come pensieri allegri, già pronte per la celebrazione dell’Assunzione. Rosse, gialle, indaco e smeraldo, danzano nella brezza del mare vicino, tra ombra e sole, aspettando la sera in cui la città si desterà in una luminosa esplosione di fede e gioia.

    In questo istante sospeso, il mio quadro cattura il respiro caldo della città e il suo cuore nascosto, che batte piano, in attesa della festa..

    TITLE:   

    La quiete sospesa di La Valletta

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    65 x 80

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    June 2025

    SERIAL N.:

    20250602

    NOTES:

    Soggetto tratto da una mia foto e realizzato interamente a spatola

  • La fuga del Bove

    A Montefalco in Umbria si disputa questa gara. Ogni quartiere allena e cura un Bove durante tutto l’inverno, per farlo poi gareggiare in Agosto contro le altre contrade. I portatori incitano il loro bue tra due ali di folla e percorrono in velocità un percorso tracciato in un ampio campo accidentato, il bove che copre il suo percorso nel minor tempo rispettando i confini della sua corsia sarà il “campione”.

    TITLE:   

    La fuga del Bove

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    50 x 70 cm

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    September 2022

    SERIAL N.:

    20220902

    NOTES:

    Realizzato a pennello

    OWNER:

    Quadro di proprietà di Donatela Bonfatti

  • La Holi festival in India

    Il Festival dei Colori Holi in India è una celebrazione della vittoria del bene sul male, con la distruzione del demone Holika. Si festeggia ogni anno il giorno dopo la luna piena del mese indù di Phalguna, che corrisponde all’inizio di marzo. Le persone celebrano l’inizio della primavera e altri eventi della religione indù; sfilano per le strade spruzzando polveri colorate su chiunque, ballando e cantando.

    Ho visto questa foto premiata dal Corriere della Sera nella primavera del 2022. Era troppo luminosa per passarci accanto senza osservarla. L’ho subito archiviata nella mia cartella “foto da disegnare” e, un giorno, dopo aver terminato i tulipani e avendo ancora molti colori rimasti sulla tavolozza, ho deciso di sperimentare usando la spatola.

    All’Atelier Crespi avevo osservato il Maestro Fontanini insegnare questa tecnica a un collega, Vittorio Ragazzini, e, in modo discreto, avevo capito che il colore veniva mescolato molto sulla tavolozza e poco sulla tela.

    Così, e inaspettatamente, è nato questo quadro, un’espressione della gioia e della felicità del soggetto, che si lascia plasmare e sembra godere nell’essere modellato dalle mani degli amici.

    Lo scatto è del fotoreporter Channi Anand (AP)

    TITLE:   

    La Holi festival in India

    SUPPORT:

    Cotton canvas on frame

    SIZE:

    50 x 70 cm

    TECHNIQUE:

    Oil on canvas

    DATE:

    March 2022

    SERIAL N.:

    20220302

    NOTES:

    Realizzato interamente a spatola

FrenchSpainEnglishItaly